Il rito civile non deve essere per forza sbrigativo, senza pathos, una stretta di mano e via. Oltre ad essere una wedding planner svolgo anche il compito di celebrante matrimonio civile perché voglio offrire un servizio di forte impatto, personale e originale a chi sceglie questa soluzione in Salento.
Spazio alla fantasia. Stop a nozze standardizzate e già viste.
Un rito caldo e coinvolgente, che parla della storia d’amore degli sposi.
Timing perfetto, nulla lasciato al caso o all’improvvisazione.
Nel 1970 le nozze laiche erano solo il 2,3%. Oggi sono più della metà: il 52,6% (il dato si riferisce al 2019).
Sempre più coppie scelgono, quindi, di non sposarsi in chiesa. Uno dei motivi principali risiede nel fatto che il matrimonio in chiesa lascia poche possibilità alla fantasia, all’originalità e alla personalità degli sposi. Spesso è il sacerdote stesso che impone rigide regole (anche nell’abbigliamento); il rito segue protocolli tradizionali e standardizzati; non è possibile (salvo rarissime eccezioni) celebrare le nozze all’aperto.
Ma puoi decidere di organizzare un rito laico e simbolico anche
L’importante è che tu abbia ben chiaro che tipo di cerimonia vuoi organizzare. E la celebrante è la persona giusta che ti può aiutare affinché tutto fili liscio.
La celebrante professionista è la regista della cerimonia. Il suo compito è condurre il rito (che non deve superare i 45 minuti per non diventare noioso e stucchevole) bilanciando i vari momenti. Si preoccupa che nulla sia lasciato al caso o all’improvvisazione:
Come vedi, il suo è un compito delicato e complesso e va integrato nell’organizzazione generale del matrimonio, affinché ogni momento si incastri alla perfezione.
Di pari passo con l’aumento dei matrimoni civili, cresce anche la richiesta di riti simbolici per creare un'atmosfera di maggiore intimità, solennità, emozione e sacralità dell’evento.
Il matrimonio civile in comune dura pochi minuti, il che è frustrante se, ad esempio, hai speso tempo ed energie per realizzare l’allestimento floreale che hai sempre sognato. Ecco perché molte coppie decidono di organizzare un rito simbolico dopo il (o anche prima del) passaggio dell’atto burocratico in comune (necessario affinché il matrimonio sia valido), un po’ come si faceva un tempo. I più comuni e conosciuti sono:
Ma la cosa che più mi piace del rito simbolico è che l’unico limite è la fantasia. Un rito simbolico può essere inventato di sana pianta e personalizzato secondo i tuoi gusti e i tuoi desideri in tutto e per tutto: nell’abbigliamento; nelle frasi da pronunciare; nella location.
Pensa al Salento; ai magnifici scorci; ai tramonti sul mare; ai panorami mozzafiato; ai borghi caratteristici: quante idee ti vengono in mente?
Puoi lasciarti ispirare da una leggenda; da una tradizione della tua famiglia o del tuo luogo di nascita; da una storia che hai sentito; da un libro che hai letto. Non ci sono condizionamenti di sorta né sul dove, né sul quando, né sul come: la sposa vuole entrare a suono di musica rock? Vuole un look anticonformista? Nessuno lo può vietare.
La celebrante potrà aiutarti a scegliere quello più adatto a te.
L’importante è pianificare e organizzare tutto con cura: un testo letto male; un tono di voce fuori contesto; un sottofondo musicale inappropriato; una tempistica sbagliata possono rovinare irrimediabilmente l’effetto voluto. Per questo è importante lasciare ad una professionista il compito di pianificare tutte le attività e non lasciare nulla all’improvvisazione. Il che non significa che non si possano organizzare delle sorprese per gli sposi o per gli invitati…
La scelta della celebrante che farà la regia della cerimonia è cruciale. Parliamo, infatti, di una persona con cui devi entrare in grande intimità. Ti chiederà di te, della tua storia d’amore, di raccontargli qualche episodio della tua vita, dei rapporti con gli altri familiari e gli amici. Affinché il suo lavoro sia impeccabile, deve entrare nel tuo mondo in modo profondo perché saranno le sue parole e i suoi gesti a rappresentarti.
Non c’è una regola: è una questione di feeling. Chiedi di avere un colloquio; scambiatevi delle opinioni; cercate di conoscervi. Poi prendi la tua decisione. Uomo? Donna? È una preferenza della coppia.
In base alla mia esperienza posso dirti che una brava celebrante per matrimoni civili o simbolici non si sostituisce mai alla coppia e resta al di fuori delle decisioni degli sposi. Non giudica, non interferisce e dà consigli solo se richiesti. Il suo compito principale è dare seguito ai progetti dei protagonisti della cerimonia, cioè gli sposi.
Non emerge e si fa notare solo quel tanto che basta a portare a compimento il suo lavoro. Non toglie spazio alla coppia, ma in qualche modo ne è lo specchio, persino nell’abbigliamento. Compostezza, educazione e sorrisi sono i suoi ferri del mestiere :).
Se poi è una professionista tanto meglio. Nel mio caso, ho seguito corsi specifici e dal 2021 sono celebrante professionista della Federcelbranti. Opero principalmente nel territorio della provincia di Lecce ma sono disponibile per tutta la Puglia.
È necessario avere un celebrante laico?
No. Nei matrimoni civili a celebrare l’unione può essere:
In questo caso, però, avrai il vincolo di doverti sposare dove è consentito farlo: in comune o nella casa comunale, cioè la location che ha avuto dal comune l'autorizzazione alla celebrazione di un rito civile valido (quindi può essere anche un luogo all’aperto). Il problema è che queste case comunali in genere sono poche, ecco perché se la casa comunale non ti piace e vuoi un’altra location dovrai prima andare in comune per la firma e poi fare il rito simbolico.
Inoltre, di solito il celebrante inviato dal comune si limita a leggere il testo di legge (essendo investito del ruolo di ufficiale dello stato civile, infatti indossa la fascia tricolore) e c’è poco spazio all’informalità.
Considera, inoltre, che affidarsi ad un amico è senz’altro un’idea simpatica, ma c’è il rovescio della medaglia: è brillante e divertente ma sa parlare in pubblico? Sa tenere in mano il microfono? Sa condurre e gestire le fasi della cerimonia? Sa scrivere un testo coinvolgente che ti rappresenta davvero? Sa introdurre gli interventi concordati dei presenti? Sa cosa fare e quando farlo? Sa a che punto dare il via alla musica? Sa scandire i momenti e farli durare il giusto? Sa creare atmosfera? Sa darti consigliarti il rito?
In fondo è questo il senso pieno della parola “cerimonia”, no? Sennò perché darsi tanto da fare a scegliere il tema colore, i brani musicali, una location stupenda, se poi tutto dura pochi e asettici minuti?
Se hai già deciso di sposarti con una cerimonia alternativa nello splendido territorio del Salento, non esitare a contattarmi. Valuteremo insieme le possibili soluzioni e se io sono la persona giusta per te.
Mi chiamo Lucianella e lavoro nel settore dell’organizzazione dei matrimoni da oltre vent’anni. Come puoi immaginare, in tutti questi anni ho assistito a decine e decine di matrimoni e di una cosa mi sono presto resa conto: i matrimoni laici, sia civili che simbolici, spesso lasciano a desiderare. Sono freddi, frettolosi e burocratici; privi di qualsiasi atmosfera romantica, di personalità, di calore.
Nella maggior parte di queste cerimonie manca l’ingrediente magico: la storia d'amore dei futuri sposi. Nessuno la racconta (o, se la raccontano, lo fanno male, senza empatia); rimane dietro le quinte e questo rende l’evento privo di emozioni. Una pratica da sbrigare e poco più.
Come si sono conosciuti gli sposi? Come si è sviluppato il loro rapporto con il tempo? Quali sono le loro qualità? E i loro difetti? Come sono riusciti a trovare il loro equilibrio? Insomma, manca completamente il racconto della loro unione, del loro essere una coppia.
Sai perché succede? Perché usare le parole per rendere emozionante e coinvolgente una cerimonia importante come un matrimonio non è una cosa che si improvvisa. Al delegato del sindaco non interessa, si limita a leggere il Codice Civile; l’amico o l’amica pensano di essere spiritosi e per lo più fanno gaffe; o annoiano.
Io ero lì, che assistevo impotente e mi mangiavo le mani per l’occasione persa; per tutte quelle parole emozionanti, coinvolgenti, romantiche che avrebbero potuto essere pronunciate e invece non lo erano state.
Ad un certo punto non ce l’ho fatta più: dovevo colmare quella lacuna diventando celebrante con la missione di offrire ai futuri sposi cerimonie che fossero empatiche, coinvolgenti, meravigliose e indimenticabili. In questo modo avrei reso ancora più speciale il giorno del loro matrimonio, sia degli sposi che già mi scelgono come wedding planner, sia di quelli che hanno bisogno solo di una celebrante.
Mi sono messa a studiare; ho frequentato la scuola della Federcelebranti e ora sono una celebrante professionista. A tua disposizione per aggiungere ancora più valore al tuo giorno del Sì, rendendolo ancora più romantico e speciale per te, per la tua metà e per tutti gli invitati.
Per farlo, però, la sola tecnica non basta. Servono anche sensibilità, capacità di ascolto, empatia e condivisione. E soprattutto personalità. Questo è il condimento che ho messo a punto e che trasforma l’ingrediente magico in un potente elisir di gioia, emozioni infinite, allegria e commozione.
Parleremo; mi racconterai di te e della tua storia d’amore; sceglieremo le letture; decideremo il rito; stabiliremo il giusto timing. E io ti consiglierò e ti suggerirò soluzioni originali attingendo alla mia esperienza affinché il tuo matrimonio sia unico e diverso da tutti gli altri, con una regia perfetta.
Lucianella ha fatto con noi un percorso durato mesi… Ci siamo conosciuti, ha saputo leggere nel nostro amore e raccontarlo ai nostri ospiti quel giorno… La cerimonia che lei ha officiato è stata emozionante come non credevo sarebbe potuta essere. Ha saputo usare parole adeguate, ha raccontato la nostra storia e messo il sigillo al nostro legame. Sono felice di aver scelto lei… E non un qualsiasi “sconosciuto” che avrebbe potuto fare un freddo rito civile.
Ale A.
Hai realizzato i miei sogni.
Professionalità e competenza indiscutibile. Hai saputo consigliarmi con un estrema gentilezza e totale reperibilità. Hai saputo rendere un banale rito civile, in un emozionante celebrazione d'amore,coinvolgendo tutti… esattamente come desideravo. Grazie infinite Lucianella, senza di te non sarebbe stato uguale. Sarebbe mancato quel tocco di magia che con la tua esperienza hai saputo donarmi nel giorno più bello della mia vita. E poi… ho trovato un amica. Grazie di tutto.
Mary L.
Un sogno divenuto realtà… Io e mio marito ci siamo spostati 10 anni fa, ma il nostro sogno più grande era quello di rinnovare le nostre promesse in riva al mare insieme a nostro figlio. Ci siamo riusciti grazie alla professionalità di Lucianella come wedding planner e alla sua sensibilità come celebrante. Siamo toscani e abbiamo pensato di passare 3 settimane in Salento, luogo scelto per il rinnovo delle promesse. Così mi sono messa alla ricerca di una wedding planner che ci potesse supportare. Dopo qualche telefonata, il mio cuore mi ha indirizzato da Lucianella e devo dire che è stata una grande scelta. Il rinnovo delle promesse è stato magico, intimo, in riva al mare, un tramonto bellissimo, fiori, dolce, prosecco e delle parole che ci hanno fatto emozionare. Che dire?! Tutto magicamente perfetto come la fatina in Cenerentola! La bacchetta magica di Lucianella! Grazie di cuore!
Alessandra F.
È stata una cerimonia da sogno quella che Lucianella ha fatto per noi. Dal 1° all'ultimo minuto è stato tutto così emozionante e bellissimo. Sfortunatamente, al nostro matrimonio tedesco/italiano con cerimonia della sabbia, il traduttore ha fallito, ma Lucianella non ci ha sorpreso con nessun opuscolo inclusa una traduzione per chi non parlava italiano. Anche coloro che non lo capivano sono stati catturati dall'umore che ha evocato. C'erano lacrime di gioia 🙂 Lucianella ci ha regalato una giornata indimenticabile!
Stella A.
Esperienza magnifica, ottima celebrante, nonostante non ci conoscessimo, e ci siamo sentiti solo per telefono, ha saputo personalizzare al massimo la nostra cerimonia. Gentilissima, e professionale!
Mara
Per noi, nonostante il pochissimo preavviso, ha celebrato un matrimonio intimo, diretto e senza imposizioni, riuscendo a creare un'atmosfera familiare in cui siamo riusciti a sentirci completamente a nostro agio e a vivere il momento nel migliore dei modi.
Grazie Lucianella
Giulia B.
Grande professionalità e disponibilità anche con pochissimo preavviso! Raccomandatissima per riti civili o riti simbolici da personalizzare!
Alessandro C.
Lucianella in tutto il percorso del mio matrimonio è sempre stata al mio fianco nonostante 1200 km di distanza.
Lei ci ha permesso di realizzare il nostro sogno, sposarci in Salento nonostante noi viviamo a Milano. Mi è stata accanto prima, durante e anche dopo le nozze. È una donna meravigliosa, premurosa, affettuosa, presente sempre e per ogni cosa. Ogni dubbio, ogni crisi lei c'era sempre pronta ad aiutarmi. Senza di lei non sarebbe stato così facile e così rilassante per me arrivare al grande giorno. Io la consiglio con tutto il cuore
Marzia B.