Allestimento chiesa matrimonio: ci hai già pensato?
Io ne ho visti e fatti veramente tanti e sono giunta alla conclusione che quando si mettono i fiori in chiesa e si scelgono le decorazioni bisogna farlo nel rispetto e nello stile della chiesa stessa perché il primo scopo è quello di abbellirla senza mai snaturarla.
Addobbi chiesa matrimonio
Non ascoltare chi ti propone allestimenti mega-galattici, che però non legano con il contesto. Magari al momento ti possono sembrare delle soluzioni belle e originali, ma quando riguarderai le fotografie negli anni a venire è molto probabile che ti pentirai di aver fatto quella scelta così lontana dall’atmosfera della chiesa.
Ci sono chiese e chiese. Alcune sono più adatte a una decorazione floreale semplice perché già troppo sontuose. Mi riferisco soprattutto ad alcune chiese importanti non solo di Lecce, ma anche di tutto il Salento. Ci sono chiese invece più semplici, chiesette di piccoli centri, magari costruite di recente, con un architettura nuova: queste sì che richiedono addobbi più ricchi e più ricercati.
Ma come in tutte le cose devi saper valutare quale stile adottare e quale allestimento realizzare, per fare in modo di non sminuire la bellezza o la natura della chiesa.
L’eleganza ci insegna che un bell’addobbo non deve essere troppo esagerato: quando le composizioni floreali sono ricche devono essere poche, importanti e sistemate in punti strategici.

Come tu ben sai, addobbare una chiesa non vuol dire solo limitarsi ai fiori. C’entrano anche i libretti messa, il riso per il lancio, l’inginocchiatoio, le sedie ecc. In tutti questi elementi avere uno stesso stile può risultare elegante, personale e di valore.
Come procedere quando devi allestire la chiesa per il tuo matrimonio?
Intanto devi capire che tipo di chiesa è la chiesa che hai scelto per il SÌ: quant’è grande, dove si trova, com’è all’interno, qual è lo stile e così via. È una chiesa antica? Moderna? Una chiesetta di campagna?
Ci sono chiese con uno stile barocco come San Matteo, la Basilica di Santa Croce, il Duomo, sempre a Lecce. Sono chiese importanti e vanno addobbate con molto garbo. Ci possono essere poi altri stili come Sant’Antonio a Fulgenzio, il Santuario di Santa Maria di Leuca, Santa Maria dei Martiri a Otranto, Santa Caterina da Alessandria a Galatina, Sant’Agata a Gallipoli per fare qualche esempio.
Non ti dimenticare poi di parlare con il sacerdote, il sagrestano o chi si occupa della gestione della chiesa, per farti dire che cosa si può o non si può fare in termini di allestimenti, fiori, decorazioni.
Una volta stabilito questo, puoi procedere con l’allestimento.
I punti dove concentrare le decorazioni sono:
- l’altare con la mensa
- la navata centrale
- il percorso che farai il giorno del matrimonio per arrivare all’altare.
Decorazioni chiesa matrimonio: aspetti da considerare
1. LA NAVATA LATERALE
Attenzione a dove saranno seduti gli ospiti. Molte chiese hanno delle navate laterali a ridosso dell’altare centrale, dove sono posizionati ulteriori banchi. Quindi banchi non solo frontali, ma anche laterali. Fai attenzione in questo caso alle composizioni di fiori, che siano ricche anche lateralmente e non solo frontalmente.
Perché ti dico questo? Perché molti fioristi hanno l’abitudine di realizzare le composizioni per la chiesa sistemando i fiori solo frontalmente, lasciando vedere lateralmente spugna, nastro, fili e quant’altro. Non è un bello spettacolo.
2. I SUPPORTI PER FIORI
Ora, scusami se mi ripeto, ma sono contraria ad avere in chiesa supporti che niente hanno a che fare con lo stile della chiesa. Mi riferisco a colonne e supporti dove vengono appoggiati i fiori. Se c’è la possibilità di non utilizzarli sarebbe meglio, perché quasi sempre mal si combinano con il contesto e con lo stile della chiesa.
3. I FIORI CHIESA MATRIMONIO
E veniamo ai fiori per l’allestimento in chiesa.
Sono convinta che i troppi fiori in chiesa siano uno spreco e non valorizzino affatto né la struttura della chiesa né il rito del matrimonio. Poi magari, se per il tuo matrimonio hai scelto una cattedrale immensa, lì il discorso potrebbe cambiare un po’ (ma non molto).
Ecco cosa fare:
- scegli sempre fiori di stagione, per essere sicura che durino tutto il tempo del rito. In tante chiese d’estate la temperatura all’interno è altissima, quindi è importante scegliere fiori freschi abbastanza resistenti, posizionati poco prima dell’inizio della cerimonia;
- preferisci poche composizioni grandi a tante più piccole: l’impatto visivo è maggiore. Poche ma belle insomma. Meglio fiori grandi, che colpiscono di più, soprattutto se la chiesa è grande e se l’altare è molto lontano dall’ingresso. I fiori piccoli vanno bene per ambienti piccoli, come una chiesetta di campagna, per esempio;
- valuta se utilizzare o meno la passatoia centrale, perché alcune chiese hanno dei pavimenti meravigliosi e ricchi mosaici che è un peccato coprire. Oltretutto risparmierai e non ti verrà addebitata la spesa del tappeto;
- decora i banchi della parte centrale con piccoli nastri e fiori, o comunque cerca di arricchirli in qualche modo;
- focalizzati sull’inginocchiatoio e sulle sedute senza esagerare. Rendi questo spazio bello ed elegante perché molte foto verranno fatte con voi di spalle, quindi soffermati su questo punto.
Ti ho voluto parlare dell’allestimento in chiesa per il tuo matrimonio perché è un aspetto che in genere viene trascurato. Ci si preoccupa di più del ricevimento e del catering, ma anche l’allestimento della chiesa ha molta importanza in un matrimonio.
Non fare l’errore di far gestire a persone diverse il ristorante e la chiesa, perché un unico approccio e un unico stile devono essere declinati in tutti gli aspetti del matrimonio, dalle partecipazioni ai biglietti di ringraziamento da inviare quando la festa delle nozze è terminata. Ho sempre pensato che tutto debba avere un legame, un fil rouge ed essere in armonia, anche e soprattutto quando parliamo di fiori matrimonio in chiesa. Mi sbaglio forse?
Se questi consigli ti sono piaciuti e ne vuoi altri, contattami e parlami del tuo progetto. Decideremo insieme come allestire la chiesa per il tuo matrimonio.